Come confezionare un pacco

Segui i nostri consigli per garantire ai tuoi pacchi una spedizione rapida e sicura

  • Scegli una scatola rigida e resistente agli urti e agli spruzzi. Controlla che l’imballaggio non sia in alcun modo danneggiato (scatole usurate o deteriorate possono perdere dal 30% al 60% della resistenza) e che i bordi siano intatti.
  • La scatola deve avere almeno un lato libero su cui apporre la documentazione di trasporto ricevuta tramite email. La superficie esterna deve consentire l'applicazione di etichette e buste porta documenti adesive.
  • Rimuovi eventuali altre etichette o vecchi codici a barre. I prodotti con una superficie rovinata da vecchie etichette adesive, scritte, oppure leggermente danneggiati dal normale utilizzo, devono essere inscatolati.
  • Assicurati che non ci siano punti taglienti o sporgenze. Qualora ve ne fossero, copri queste superfici con cuscinetti o pannelli ondulati per smussarli. Poi sigilla il pacchetto applicando 3/5 cm di nastro adesivo o strisce pressure sensitive in cima e in fondo al pacchetto.
  • Quando chiudi le scatole con il nastro adesivio, applica uno strato lungo la linea di giunzione e due strati trasversali di supporto. Se il pacco è pesante è necessario utilizzarne di più, soprattutto se contiene pubblicazioni.

Materiali per imbottitura

  • Posiziona almeno 5cm di materiale per imbottitura sul fondo della scatola. Merci delicate o pesanti necessitano di ulteriore protezione sul fondo, sui lati e in cima alla scatola.
  • Avvolgi singolarmente ciascun articolo con materiale per imbottitura e posizionalo al centro della scatola.
  • Assicurati che ogni prodotto sia separato dagli altri e che ci sia sufficiente imbottitura sui lati, sul fondo e in cima alla scatola.
  • Per i piccoli componenti che si possono perdere utilizza un apposito sacchetto di plastica etichettato e inseriscilo nella scatola. I materiali riempitivi offrono una protezione limitata ai prodotti metallici pesanti, come ad esempio i componenti per le auto. Queste merci devono quindi essere trasportate in scatole rinforzate.

Materiali per imbottitura

  • Le merci arrotolate (ad es: tappeti, tessili e carta) devono essere avvolte nella plastica e avere una doppia etichetta con i dati del mittente e del destinatario, applicata sia esternamente che internamente alla plastica stessa. Avvolgi i prodotti con pluriball o plastica rinforzata prima di metterli nei tubi di cartone.

Materiale stampato

  • Il materiale stampato (ad es: giornali o altre pubblicazioni) deve essere
    correttamente imballato per consentirne lo spostamento ed evitare che il contenuto possa sporcarsi o danneggiarsi. A tale scopo fascia o imballa la merce, e inserisci del materiale per imbottitura nelle parti di contatto con la scatola.
    Per avvolgere i giornali non usare cellophane casalingo, lacci o corde: i giornali possono bagnarsi, mentre lacci e corde possono impigliarsi sui nastri di smistamento automatico.
    IoInvio si riserva il diritto di rifiutare pacchi imballati secon-
    do modalità non conformi alle istruzioni presenti in questa guida.
    QUANDO HAI FINITO DI IMBALLARE IL TUO PACCO, MISURA CON ATTENZIONE IL PESO E LE DIMENSIONI, E RIPORTALI CORRETTAMENTE SU IoInvio (EVENTUALI DIFFORMITA’ RITARDEREBBERO LA SPEDIZIONE E POTREBBERO COMPORTARE COSTI AGGIUNTIVI.

10.0.32.10